La parrocchia, eretta canonicamente il 5 settembre 2005, è tra quelle di più recente costruzione della Diocesi di Roma. I lavori per l’edificazione della chiesa sono stati terminati nel 2016, dopo che la prima pietra era stata posata il 30 novembre 2014. La consacrazione dell’altare e la prima messa celebrata nel nuovo edificio liturgico risalgono al 10 dicembre 2016 ad opera dell’allora cardinal vicario Agostino Vallini. Inizialmente era situata in un prefabbricato adiacente all’attuale costruzione e intitolata alla Beata Teresa di Calcutta, dopo la sua canonizzazione nel 2016 è stato aggiornato anche il titolo della parrocchia.
Il territorio della parrocchia viene desunto dal quello dell’adiacente parrocchia di Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù, ed è delimitato entro i seguenti confini: “Fosso di Pratolungo da Via Prenestina fino a raggiungere Via Collatina – Via Collatina oltrepassando Via Ponte di Nona e l’Autostrada Roma L’Aquila fino ad incrociare il Fosso dei Ponzoni – Fosso dei Ponzoni che si percorre in direzione Sud e suo proseguimento ideale fino a ricongiungersi con la Via Prenestina – breve tratto di Via Prenestina fino ad incrociare il suddetto Fosso di Pratolungo”.